Agopuntura Punti Motori

ALTA SPECIALIZZAZIONE IN AGOPUNTURA INTEGRATA

CORSI E SEMINARI

in collaborazione con

CORSO PER

AGOPUNTORI
e
PER ANESTESITI, NEUROLOGI, FISIATRI, MEDICI DELLO SPORT

INTRODUZIONE ALLA AGOPUNTURA DEI PUNTI MOTORI

LA POTENZA DEI PUNTI MOTORI NELLO SPORT E NELLA RIABILITAZIONE

Docente
RICHARD HAZEL
USA

SIENA

Accademia dei Fisiocritici

1-2-3 DICEMBRE 2023

Il Dr. Richard Hazel ha una formazione in neurologia e medicina dello sport e ha elaborato una strategia innovativa per il trattamento del dolore e il miglioramento della funzione neuromuscolare.

Ha conseguito un Master e Dottorato in Agopuntura – Ortopedia e Medicina sportiva al Pacific College di New York sulla localizzazione dei punti motori e utilizza l’Agopuntura con stimolazione elettrica neurofunzionale di Dan Wunderlich associata ai metodi di Chit Chan Gunn e Janet Travell.

Nel suo studio di New York il Dr. Hazel si dedica al trattamento di dolori e lesioni croniche e al miglioramento delle prestazioni sportive, valutando gli squilibri muscolari e la ridotta gamma di movimento, basandosi sul ripristino della funzionalità degli arti, delle articolazioni e dei segmenti spinali. Dall’agopuntura neurofunzionale alla valutazione funzionale muscolare, l’approccio rivoluzionario di Richard sul dolore miofasciale, ottiene risultati eccezionali per i pazienti.

Tiene i suoi corsi di agopuntura dei punti motori negli Usa - da New York alla California - in Australia e in Europa ad Amsterdam. 
E’ per la prima volta in Italia su invito di AMI.

PER INFORMAZIONI

DATE E ORARI CORSO

VENERDI' 1 DICEMBRE

14.30-18.30

SABATO 2 DICEMBRE

10-13 / 14.30-18.30

COSTI

DOMENICA 3 DICEMBRE

9.30-13.30


MEDICI iscritti AMI  450€ - non iscritti AMI 450€ + IVA 22%

(iscrizione AMI 30€ senza rinnovi annuali)


Eraly Bird  fino al 15 Ottobre
350€ per gli iscritti / 350€+IVA per non iscritti AMI


per iscriversi al Corso inviare una mail di adesione
e un anticipo di 100€ con causale
"Corso Punti Motori"

Iban  IT70P0329601601000064391905  (Banca Fideuram)


VENERDI' 1 DICEMBRE

14.30-18.30

   POMERIGGIO


- Elementi di base essenziali 

- Pionieri dell'agopuntura contemporanea

- Vladimir Janda, Karel Lewit, Janet Travell, 

  Joseph Wong, Chit Chan Gunn

- Upper e Lower Crossed Syndrome

- Tonico e Fasico

- Punti motori e trigger points

- Perché l’Agopuntura dei Punti Motori?

- Vantaggi dell'agopuntura dei punti motori

- Quando dobbiamo trattare i Trigger Point?

- Come utilizzare il dispositivo Puntatore

- Tipi di inibizione muscolare

- Fisiologia muscolare

- Modelli di compensazione subconscia

- Ruolo della riabilitazione

- Propriocezione e Fascia

- Imbracature miofasciali di Andry Vleeming

- Sottosistema di stabilizzazione laterale

- Sottosistema longitudinale profondo

- Sottosistema obliquo anteriore e posteriore

- Sottosistema di stabilizzazione intrinseca

- Modelli respiratori e disfunzioni


- Test muscolari


- Dimostrazione del trattamento
  e della valutazione

SABATO 2 DICEMBRE

10-13 / 14.30-18.30

  MATTINO


- Sindrome Crociata Superiore e

  Spalla

- Richiami su anatomia

  e localizzazione dei punti motori

- Problemi posturali tipici e conflitto

  della spalla

- Punti motori del cingolo scapolare

- Infraspinato

- Piccolo rotondo

- Sovraspinato

- Sottoscapolare

- Deltoidi

- Coracobrachiale

- Muscolo dentato anteriore

- Gran dorsale

- Grande e piccolo pettorale


- Valutazione e dimostrazione

  del trattamento


- Sessione di pratica


  POMERIGGIO


- Sindrome Crociata Inferiore

- Richiami sull'anatomia e sulla

  localizzazione dei punti motori

- Modelli di compensazione che

  colpiscono la parte bassa della

  schiena e l’anca

- Modelli di riferimento del dolore da      considerare

- Trattamento della sciatica come

 sindrome  da doppio schiacciamento

- Punti motori della parte bassa

  della schiena

- Erettori QL

- Gluteo medio e Gluteo grande

- Addome trasverso

- Punti motori dei flessori dell'anca

- Psoas

- TFL

- Gluteo minimo

- Retto femorale

- Trattamento della sciatica

- Piriforme

- Otturatore interno

- Gemelli

- Bicipite femorale

- Peroneo lungo


- Valutazione / Dimostrazione


- Sessione di pratica

DOMENICA 3 DICEMBRE

9.30-13.30

MATTINO


- Ricerca sui punti trigger

- Modelli di riferimento del dolore

- Valutazione dei punti trigger

- Sensibilizzazione segmentale spinale

- Riflesso della radice dorsale

- Punti trigger per testa e collo

- Trapezio superiore

- Punti trigger per la sciatica

- Piriforme

- Gemello superiore

- Piede cadente del tronco nervoso

- Tronco nervoso per il tunnel 

  otturatore

- Trattamento di sensibilizzazione 

   segmentale

- Dimostrazione


- Sessione di pratica

A.M.I.

Agopuntura Medica Integrata

Via Pantaneto,71

53100 SIENA