Il Prof Luciano Roccia
racconta come un chirurgo italiano diventa medico agopuntore a cavallo
tra gli anni '60 e '70
Presentazione del Dr Giovanni Bertolotti
dell'Auricoloterapia una tra le materie del
Corso di Perfezionamento in Agopuntura Neurologica dell'Università di Siena
Conferenza-Confronto
"Agopuntura e Università"
Video completo Zoom
a partire deal minuto 6' 45''
Il Dr Palden Carson illustra l'Agopuntura Tung
sia dal lato storico che da quello terapeutico. Ne esce un compendio di agopuntura di grande interesse.
Il Dr Palden Carson
presenta i due Corsi in Italia
dal 31 Gennaio al 4 Febbraio 2020
Agopuntura Tung e di Cosmetic acupuncture
Il Dr. Poney Chiang
saluta gli Agopuntori italiani in vista del suo importante e innovativo
Corso del Giugno 2019 a Siena
Neuro Agopuntura dei Meridiani
CORSO AGOPUNTURA ORTODOSSA TUNG
Grande successo a Siena per il Primo Corso in Italia di Agopuntura Ortodossa Tung, livello base tenuto dal Dr. Palden Carson. Vi hanno partecipato 33 dottori incluso un medico iraniano venuto da Teheran.
Presentazione del Dr Palden Carson
del 1°Corso in Italia di Agopuntura Tung
Intervista al Prof. David Alimi
sulla Neuroauricolterapia
Intervista alla Dott.ssa Cecilia Lucenti
sulla Agopuntura Estetica
Intervista alla Dott. Franco Cracolici
sull'Agopuntura Integrata
Intervista alla Dott.ssa Sonia Baccetti
sull'Agopuntura Integrata
CORSO AGOPUNTURA ESTETICA
Servizio Tg sulla tre giorni di Agolifting con 45 medici da tutta Italia. Il corso è stato tenuto dalla Dr.ssa coreana Song, creatrice di un famoso metodo di agopuntura estetica, coadiuvata dal presidente di AMI dr Cecilia Lucenti
Intervista TV alla dottoressa SONG che ha tenuto a Siena il suo terzo Corso in Italia di
Agopuntura Estetica coreana
Intervista al Prof. Toshikatsu Yamamoto sulla Cranioterapia
Intervista alla Dott.ssa Cecilia Lucenti
sulla Agopuntura Sportiva
Ospedale di Pitigliano
Agopuntura Integrata
Cecilia Lucenti
AGOPUNTURA E SCIENZA
Un libro che getta le basi per un grande incontro: quello tra una tradizione orientale millenaria e la medicina occidentale che, nella sua spinta tecnologica e settoriale, rischia di perdere di vista l’uomo nella sua interezza. Un incontro entusiasmante che si basa da un lato sul recupero della nostra tradizione clinica — tanto cara ai vecchi medici di famiglia — e dall’altro sulle evidenze scientifiche che stanno progressivamente squarciando il velo delle relazioni causa–effetto su cui si base anche l’Agopuntura che, oltre alla sua grande utilità pratica, nasconde doni preziosi per le Neuroscienze. Integrare le conoscenze mediche è il grande orizzonte di un futuro che è già presente e che dovrà tenere conto di una sempre più larga platea di anziani, della ritrosia ad usare troppe medicine e dei costi di un sistema sanitario che deve essere mantenuto accessibile a tutti.